Dal 6 al 9 settembre 2018 a Milano
Tuttocoaching.it Corso Sport Coaching con Alessandra Mattioni
SECONDO LIVELLO DI SPECIALIZZAZIONE INTERNAZIONALE IN COACHING
SPORT COACHING
Un corso dedicato a tutti coloro che desiderano strumenti chiave per:
aiutare se stessi e altre persone a consolidare i propri punti di forza
identificare le proprie aree di miglioramento nello Sport Coaching
acquisire nuove tecniche e abilità nello sport Coaching
PROPEDEUTICITÀ
Per poter frequentare il corso “Sport Coaching” è necessario aver frequentato prima il corso “Coaching Essenziale”.
Sport Coaching è un corso di specializzazione di 3 giorni, studiato appositamente per chi desidera apprendere le migliori competenze di Sport Coaching, per applicarle alla propria vita e per aiutare gli altri, attraverso i modelli di eccellenza del Coaching.
BIOGRAFIA DEL TRAINER

Alessandra Mattioni Sport Coach, certificata da NLP ITALY Coaching School e docente in Coaching riconosciuta dall’Associazione Professionale Nazionale del Coaching, Alessandra è allenatore mentale di varie squadre,atleti, allenatori, staff tecnici e giovani atleti ad alto potenziale.
Fra coloro che si avvalgono dei programmi di formazione e coaching da lei forniti ci sono: Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, Enel Brindisi, Basket settore Giovanile, Emma Villas Volley, Pallavolo Azzurra Alessano, Golem Palmi, A.S.D. Volleyrò Casal de’ Pazzi (Campioni d’Italia under 16 e under 18 nelle ultime tre stagioni), Betitaly Volley Maglie; numerosi Circoli Tennis, tecnici, atleti olimpionici e di levatura internazionale.
Svolge formazione per il Coni, il Centro Sportivo Italiano e la FIPAV.
PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO
Cosa saprai fare dopo il corso
Aiutare gli atleti, un team, un allenatore o una società sportiva a:
- definire obiettivi chiari, precisi e realizzabili
- creare un piano di azioni per preparare gare, match o stagioni
Conoscere le proprie dinamiche mentali
Superare le convinzioni limitanti e gestire le interferenzeFocalizzarsi velocemente sulla zona soluzione e non sulla zona problema
Gestire il livello di ansia da prestazione e stress prima e durante una gara, trasformandoli in preziosi alleati
Mantenere alta la motivazione anche in contesti di stress elevatoGestire i cambiamenti (di categoria, di squadra, di ruolo, di allenatore, ecc.)
Ridurre i tempi di recupero emotivi/mentali dopo traumi o infortuni
Accrescere la fiducia in se stessi e nelle proprie prestazioni
Cosa imparerai
Gli 8 pilastri della trance agonistica
Le tecniche di Mental Fitness: un’innovativa metodologia di allenamento mentale per stimolare la creazione di nuovi percorsi neurologici e abitudini mentali adatte a favorire prestazioni d’eccellenza
Basi di Sport Team Coaching: gli elementi fondamentali per costruire Squadre efficaci e vincenti
Inoltre (nelle edizioni del 2018):
La tecnica della “SPONSORSHIP” applicata al coaching sportivo
Come proporre, organizzare e gestire allenamenti di gruppo per atleti, tecnici, dirigenti e genitori
L’impatto della Legge 14 Gennaio 2013 n. 4 sul Coaching in Italia e le norme UNI vigenti sul Coaching
+ 2 sessioni di coaching/consulenza telefonica (durata max 30 minuti per sessione) nei 3 mesi successivi alla fine del corso, riguardanti l’uso e l’implementazione dei contenuti oggetti del corso.
PLUS E VANTAGGI
- Il corso si fonda su moltissime esercitazioni pratiche ed è stato progettato sia per chi vuole applicare le tecniche di Sport Coaching a se stesso sia per chi desidera utilizzarle per aiutare altre persone
- RICONOSCIMENTO NAZIONALE. Tutti i corsi di NLP ITALY Coaching School sono riconosciuti dall’Associazione Professionale Nazionale Programmatori Neuro-Linguistici e dall’Associazione Professionale Nazionale del Coaching (costituite ai sensi della legge n.4/2013).
- RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE. Tutti i corsi di NLP ITALY Coaching School sono riconosciuti a livello internazionale dalla Society of NLP™.
Hanno scelto il lavoro di Alessandra Mattioni per lo Sport Coaching
Coni, Gruppo sportivo Fiamme Gialle, Fipav, Fit e Csi
Hanno partecipato all’ultima edizione:


Gli strumenti insegnati da Antonella Rizzuto e Alessio Roberti
sono davvero utili per riuscire
a dare il meglio di sé.
– Igor Cassina,
medaglia d’oro Olimpiadi Atene 2004
Durata:
4 giorni + 2 sessioni di coaching telefonico (durata 30 minuti) nei 3 mesi successivi alla fine del corso
Orari del corso:
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
(Totale ore effettive: 30)
Quote di partecipazione:
€ 1.399,00 (€ 1.146,72 + IVA) per le iscrizioni effettuate con almeno 60 giorni di anticipo sulla data di inizio del corso
€ 1.449,00 (€ 1.187,70 + IVA) per le iscrizioni effettuate con almeno 30 giorni di anticipo sulla data di inizio del corso
€ 1.499,00 (€ 1.228,69 + IVA) per le iscrizioni effettuate successivamente
N.B. La quota di partecipazione la versi direttamente il primo giorno del corso.
Prenota il tuo posto perché i posti disponibili si esauriscono velocemente in ogni edizione:
Calendario prossimi corsi per DATA (fino a dicembre 2018)
MILANO – giovedì 6, venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre 2018 – iscriviti

Questo corso ti permetterà di aiutare i tuoi clienti a
impostare obiettivi realistici e motivanti, superare le convinzioni limitanti e mantenere alta la motivazione anche in contesti di stress elevato
accrescere la fiducia in se stessi e nelle proprie prestazioni, gestire il “focus” e la concentrazione e gestire un cambiamento (di categoria, di ruolo, di squadra, di allenatore, etc)
preparare una gara o un match, gestire il livello di ansia e stress prima e durante la gara, trasformandoli in un prezioso alleato e ridurre i tempi di recupero emotivi/mentali dopo traumi o infortuni